Gamma di frequenza: 26,5-28 MHz ROS: ≤1,2:1 Massimo. energia: 35 W continui 250 W Per brevi periodi Larghezza di banda a S.W.R. 2:1: 1900KHz Impedenza: 5...
Vedi DettagliCon la popolarità globale della tecnologia di trasmissione televisiva digitale (DVB-T), i problemi di qualità del segnale dell'antenna sono diventati gradualmente al centro degli utenti. Sebbene Antenne dvb-t Avere il potenziale per trasmettere in modo efficiente segnali ad alta definizione, nell'uso effettivo, i segnali vengono spesso interrotti a causa di fattori ambientali, attrezzature o umani.
1. Interferenza dell'ostacolo fisico: killer di segnale invisibile
Le antenne DVB-T si basano su onde elettromagnetiche ad alta frequenza (di solito 470-862 MHz) per trasmettere segnali. Le strutture metalliche, gli alberi densi o il terreno ondulato possono attenuare significativamente la potenza del segnale. Ad esempio, uno studio della British Communications Authority (OFCOM) ha scoperto che le pareti in cemento rinforzate possono causare attenuazione del segnale fino a 15 dB, che equivale a una riduzione del 40% del raggio di ricezione effettiva.
Soluzione: preferisci l'installazione ad alta posizione sul tetto o usa un'antenna DVB-T direzionale con un amplificatore per compensare la perdita.
2. Errore di puntamento dell'antenna: un posizionamento accurato determina il successo o il fallimento
A differenza delle antenne omnidirezionali, la maggior parte delle antenne DVB-T devono essere rivolte alla torre di trasmissione per ottenere il miglior rapporto segnale-rumore. Se la deviazione di puntamento supera i 15 °, la qualità del segnale può diminuire di oltre il 50%. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle aree remote.
Soluzione: calibrare la direzione dell'antenna attraverso mappe di copertura del segnale ufficiale (come UKW/TV-ARC in Germania) e utilizzare i contatori di resistenza sul campo professionali per ottimizzare l'angolo quando necessario.
3. Invecchiamento di cavi e connettori: carenze di prestazioni trascurate
I cavi coassiali di scarsa qualità (RG-59) o connettori di tipo Fossidati possono causare perdite del segnale. I test della Dutch Consumer Association mostrano che i cavi utilizzati per più di 10 anni possono causare una perdita di 3-5 dB, il che equivale a una riduzione del 30% dell'efficienza della ricezione del segnale.
Soluzione: utilizzare fili di specifica RG-6/11 a bassa perdita e controllare regolarmente la tenuta dei connettori. Si consiglia di utilizzare un nastro impermeabile per la protezione in aree umide.
4. Interferenza multipath: una sfida unica negli ambienti urbani
Il segnale ritardato riflesso da edifici grattacieli produrrà la cancellazione di fase con l'onda diretta. Gli esperimenti dell'Università di Tokyo hanno confermato che l'effetto multipath nelle aree urbane dense può aumentare il tasso di errore del bit (BER) a 10^-3, superando la soglia di accoglienza DVB-T.
Soluzione: installare un'antenna elicoidale anti-Multipath o aggiungere un modem con equalizzazione adattiva.
5. Spensa di inquinamento elettromagnetico: un effetto collaterale dei moderni dispositivi elettronici
Il rumore nella banda da 2,4 GHz/5GHz generata da router Wi-Fi, forni a microonde e illuminazione a LED può interferire con la banda DVB-T attraverso le armoniche. Gli standard EMC dell'UE richiedono ai produttori di attrezzature per limitare le radiazioni, ma i prodotti elettronici a basso contenuto di conformi possono ancora causare problemi.
Soluzione: mantenere l'antenna ad almeno 3 metri dalla fonte di interferenza o installare un filtro passa-banda per sopprimere il rumore fuori banda.
6. Copertura della torre di trasmissione Spot cieco: il dolore di aggiornamento della tecnologia
Quando alcuni paesi promuovono gli aggiornamenti DVB-T2, durante il periodo di transizione potrebbero esserci divari di copertura tra i vecchi e i nuovi standard. Ad esempio, durante il passaggio in Sudafrica nel 2020, la potenza del segnale in aree remote una volta è diminuita di 8 dbm.
Soluzione: controllare il piano di aggiornamento della rete dell'operatore e richiedere servizi di miglioramento del segnale temporaneo quando necessario.
Chiamata del settore: la diagnosi sistematica migliora l'esperienza dell'utente
L'Associazione tedesca della tecnologia di trasmissione (IRT) raccomanda agli utenti di adottare un metodo di risoluzione dei problemi passo-passo: prima conferma lo stato della torre di trasmissione, quindi controlla la connessione hardware e infine ottimizzano la posizione dell'antenna. Per scenari complessi, i servizi di installazione professionale possono ridurre il tasso di ricorrenza dei guasti del 70%. Con l'applicazione della tecnologia MIMO nella nuova generazione di antenne DVB-T, la stabilità del segnale dovrebbe essere significativamente migliorata in futuro.
Contattaci