Gamma di frequenza: 26,5-28 MHz ROS: ≤1,2:1 Massimo. energia: 35 W continui 250 W Per brevi periodi Larghezza di banda a S.W.R. 2:1: 1900KHz Impedenza: 5...
Vedi DettagliPer i Camionisti Che registrano miglia interstatale, gli appassionati di Fuoristrada che esplorano percorsi remoti e i soccorritori che coordinano gli sForzi critici, le radio CB rimangono uno strumento indispensabile per la comunicazione a lungo raggio. Tuttavia, molti utenti trascurano un fattore fondamentale che modella direttamente la resistenza al segnale, l'intervallo e la chiarezza: lunghezza d'onda dell'antenna . La relazione tra lunghezza d'onda e prestazioni di CB non è solo tecnica, ma è la differenza tra una connessione affidabile e un caos pieno statico.
Per cogliere l'impatto della lunghezza d'onda, inizia con le basi: le radio CB operano all'interno del BEa di frequenza 27 MHz , che si estende da 26,965 MHz (canale 1) a 27.405 MHz (Channel 40). Lunghezza d'onda (λ) —La distanza che un'onda radio viaggia durante un ciclo completo: è calcolata usando la formula: Dove è la velocità della luce (≈ 3 x 10⁸ metri al secondo) e è frequenza. Per la banda a 27 MHz, questo si traduce in a lunghezza d'onda di circa 11 metri (36 piedi) . Questo numero non è arbitrario: è la spina dorsale di come Antenna CB S irradia e ricevere segnali.
Il modo più critico della lunghezza d'onda influisce sulle prestazioni di CB è risonanza —Il punto in cui l'impedenza elettrica di un'antenna corrisponde all'output di 50 ohm della radio. Quando risonante, l'antenna trasferisce in modo efficiente la potenza dalla radio all'aria (e viceversa per la ricezione). Per gli utenti CB, la lunghezza risonante più pratica è 1/4 lunghezza d'onda (≈ 2,75 metri o 9 piedi): un compromesso tra prestazioni e portabilità, poiché un'antenna a 11 metri non è pratica per la maggior parte dei veicoli.
Un'antenna non risonante, troppo corta o troppo lunga, crea a Rapporto d'onda permanente (SWR) Sopra l'ideale 1: 1. SWR misura la riflessione del segnale:
Ad esempio, un'antenna a lunghezza d'onda a 1/4 tagliata a 2,75 metri risuonerà a 27 MHz, risultando in SWR basso (ad esempio, 1.2: 1). Se la stessa antenna viene ridotta a 2 metri (troppo corta per 27 MHz), SWR può passare a 3: 1, riducendo l'intervallo di trasmissione del 50% o più. La risonanza non è facoltativa: è la base delle prestazioni utilizzabili.
Guadagno —Messured in Decibels (DB) —Descrive la capacità di un'antenna di focalizzare l'energia radio in una direzione specifica (ad esempio, orizzontale, dove si verifica la maggior parte della comunicazione CB) piuttosto che irradiarla in modo uniforme. La lunghezza d'onda influenza direttamente il guadagno: antenne più lunghe (più vicine alla lunghezza d'onda completa) offrono in genere un guadagno più elevato perché concentrano più energia sul piano desiderato.
Confronti di guadagno chiave per le antenne CB:
Il compromesso è chiaro: un guadagno più elevato richiede antenne più lunghe, ma gli utenti montati sui veicoli devono bilanciare le prestazioni con la praticità. Un'antenna della frusta a 5/8 a lunghezza d'onda, ad esempio, colpisce un punto debole, offrendo notevoli miglioramenti della gamma senza essere eccessivamente ingombrante.
La lunghezza d'onda non impone solo la lunghezza dell'antenna: modella anche il modo in cui e dove dovresti installarlo. Due fattori critici qui sono aerei a terra and Altezza dell'installazione .
Un'antenna CB a lunghezza d'onda 1/4 si basa su a piano di terra (ad esempio, il tetto in metallo di un veicolo o il telaio) per fungere da 3/4 "mancanti" della lunghezza d'onda, completando il modello di radiazione. Senza un piano di terra adeguato, l'efficienza dell'antenna precipita, anche se è la lunghezza corretta.
Esempi di impatto sul piano di terra:
Per i veicoli non metal (ad es. Camper in fibra di vetro), gli utenti possono aggiungere un Aereo a terra artificiale (una piastra metallica da 1x1 metro sotto l'antenna) per ripristinare le prestazioni.
Lunghezze d'onda più lunghe (come 11 metri) sono meno colpite da piccoli ostacoli (ad esempio alberi, segnali stradali) rispetto alle lunghezze d'onda più brevi (ad esempio, segnali di telefono cellulare). Tuttavia, L'altezza conta ancora : Un'antenna più alta migliora la comunicazione "Line of Sight" (LOS), che è fondamentale per la gamma CB.
Un'antenna a lunghezza d'onda a 1/4 montata sul tetto di un camion (6 piedi sopra il suolo) supera la stessa antenna montata sul cofano di un'auto (3 piedi sopra il suolo) perché:
Le radio CB utilizzano 40 canali distanziati a 10 kHz (ad esempio, Channel 19: 27.185 MHz, Channel 40: 27.405 MHz). Un'antenna sintonizzata sulla band Frequenza centrale (27.200 MHz) si esibiranno bene su tutti i canali, ma gli utenti che utilizzano principalmente un canale (ad esempio, i camionisti su Channel 19) possono ottimizzare le prestazioni regolando la lunghezza dell'antenna per abbinare quella frequenza specifica.
Per esempio:
Al contrario, l'uso di un'antenna sintonizzata su Channel 1 (26.965 MHz) sul canale 40 (27.405 MHz) comporterà SWR sopra 2: 1, rendendo quasi impossibile la comunicazione.
Per tradurre la teoria della lunghezza d'onda in risultati del mondo reale, seguire queste fasi basate sulle prove:
Contattaci